imago pscrl .........
scopri con noi tutti i colori del lago

homepage

chi siamo

il territorio

le attivit�

InfoLario

alberghi

campeggi

contattaci

english
version

il territorio:

Un po� di storia 

Il Territorio della Provincia di Como venne abitato fin nella preistoria, gi� nella lontana et� del bronzo si defin� una civilt� con usi e costumi propri, chiamata Civilt� di Golasecca., di cui al Museo Civico di Como � possibile ricostruirne la storia grazie alla quantit� di reperti che sono stati recuperati nell�antica necropoli della Ca� Morta.
Durante l�eta romana , venne definitivamente sancita l�importanza del territorio comasco, con la fondazione di �Novum Comun� .Il centro di Como nacque come centro militare fortificato e delimitato dalle sue mura. Da esso le truppe romane si spostavano per le conquiste dei territori d�oltralpe attraverso il lago e i valichi alpini.
� di epoca romana, probabilmente di et� augustea, la costruzione dell�Antica Via Regina, che partiva da Como e risalendo il Lario giungeva fino a Samolaco in Val Chiavenna, dove si triforcava e attraverso le valli dello Spuga, del Mera e la Valtellina raggiungeva i passi dello Spuga, del Maloya e del Bernina che portavano a Coira e da qui alla Germania. Questo importante percorso , di collegamento tra Como e pi� in generale la Lombardia con L�Europa costituisce quel motivo unificante che caratterizza la sponda occidentale del lago di Como con i suoi resti romani e soprattutto medioevali.
Cos� partendo da Como e arrivando fino a Sorico, � un susseguirsi di edifici religiosi costruiti con le pietre del luogo soprattutto nel periodo medioevale , piccoli oratori, importanti pievi, battisteri e ospizi che rendono il romanico comasco un itinerario entusiasmante.
Un altro periodo storico che caratterizza il Lario e lo rende celebre ovunque � tra fine settecento e inizio ottocento quando la maggior parte delle ville vennero costruite per la nobilt� italiana e straniera�.
Il Lago delle "regine� venne definito il primo bacino del Lario dove ancora oggi � possibile ammirare rigorosamente dal lago Villa d� Este e Villa Erba a Cernobbio, La Pliniana, Villa Pizzo, Villa Passalaqua e tante altre ancora..

 

continua


dw1.gif (282 byte)

chi siamo | il territorio | le attivit� | info lario | alberghi | campeggi |contattaci
english version | cerca nel sito | pubblicit� | partners | credits

dw1b.gif (241 byte) dw2.gif (425 byte)