imago pscrl .........
scopri con noi tutti i colori del lago

homepage

chi siamo

il territorio

le attivit�

InfoLario

alberghi

campeggi

contattaci

english
version

il territorio:

Innanzitutto � parliamo del lago !!!

Il lago di Como ha una forma estremamente caratteristica, una sorta di y rovesciata con tre rami , uno verso nord e due che si diramano verso Como e Lecco. E' per superficie il terzo dei laghi italiani e il primo per profondit� raggiungendo i 410 metri tra l�abitato di Argegno e Nesso.
E' alimentato oltre che da innumerevoli torrenti , da due fiumi principali: L�Adda che scende dalla Valtellina e il fiume Mera che scende dalla Valchiavenna e si immette nel Lario dopo aver formato il Lago di Mezzola.
Il Lario (nome storico del nostro Lago) � interamente circondato da montagne, talvolta di maestosa imponenza. La pi� alta vetta � quella del Monte Legnone, sopra Colico, che raggiunge i 2610 metri
Famosissimo, per le caratteristiche forme e per la bellezza naturale delle rocce, � il gruppo delle Grigne nel territorio verso Lecco cos� come il celebre Resegone che costituisce il fondale orientale della citt� e si innalza a m.1875.
 
L�origine geologica del Lago sembra risulti dalla cavit� lasciata dal ritirarsi di un grande ghiacciaio che nell�epoca quaternaria si protendeva nei due rami meridionali del lago.
Sul Lario il clima � generalmente mite, soprattutto nella zona del centro lago, grazie alla grande massa d�acqua che agisce come forza regolatrice.
 
I venti principali spiranti sul lago sono: La Breva, il Tivano e i montivi che spirano, particolarmente alla sera dalle vallate laterali.

continua


dw1.gif (282 byte)

chi siamo | il territorio | le attivit� | info lario | alberghi | campeggi |contattaci
english version | cerca nel sito | pubblicit� | partners | credits

dw1b.gif (241 byte) dw2.gif (425 byte)