imago pscrl .........
scopri con noi tutti i colori del lago

homepage

chi siamo

il territorio

le attivit�

InfoLario

alberghi

campeggi

contattaci

english
version

�Scuola Museo�

I Musei Civici di Como in collaborazione con La Cooperativa Turistica Imago, Muse&Musei e Sca hanno organizzato anche per l�anno 2000 �2001

"Scuola Museo"

ovvero una serie di attivit� didattiche destinate agli studenti di scuole elementari, medie e superiori.

Le proposte si suddividono in :

- Visite guidate al Museo Archeologico, al Museo Storico e al Tempio Voltiano
- Visite guidate a tema
- Laboratori che permettono agli alunni di conoscere in modo diretto i materiali e le tecniche di produzione antiche e di approfondire alcune tematiche specifiche. 

VISITE GUIDATE � PERCORSI TEMATICI

Le visite guidate costituiscono il primo approccio al museo e insieme ai percorsi tematici hanno lo scopo di rendere pi� efficace l�incontro dei ragazzi con le collezioni proposte
Durata : 1 ora
Dedicate a : scuole elementari � medie inferiori � medie superiori
Costi : visite guidate tradizionali � 4.500 + � 2.000 di Accesso al Museo per alunno
Percorsi Tematici e Storia di un oggetto : � 4000 + �2000 di accesso al Museo per alunno

Visite guidate tradizionali Dal Paleolitico all�et� del ferro e sala Egizia
Risorgimento e Storia contemporanea
Et� Romana
Percorsi Tematici Preistoria, La civilt� di Golasecca, Gli egizi, il Collezionismo a Como 

Percorsi e Storia di un oggetto Il carro � la Tomba dell�elmo 

LABORATORI

All� interno dei laboratori � possibile superare il timore di �non riuscire�e di � non essere bravi � per
Ritrovare il piacere di creare e l�orgoglio artigianale del prodotto interamente realizzato da se stessi.
I momenti operativi previsti nei laboratori coinvolgeranno in prima persona gli alunni che diventeranno cos� i reali protagonisti del percorso di conoscenza.

DURATA : 1 ora e mezza.
DEDICATE A : scuole elementari � medie inferiori �medie superiori ( limitatamente al mestiere dell�archeologo, laboratori biblioteca )
COSTI: � 5.500 per alunno ( minimo 20 paganti )

Laboratori di archeologia sperimentale La ceramica nel mondo antico � La tessitura nella preistoria � Il mestiere dell�archeologo � L�alimentazione nella preistoria � La selce nella preistoria � L�et� dei metalli � Il lapidario Romano
Laboratori Pinacoteca Polveri, legni e tele : le tecniche del colore, il ritratto
L�immaginario medievale : natura, geometria e simboli negli esempi della scultura romanica


Laboratori Museo Storico La bottega dello storico
Laboratori Biblioteca Musei Civici La biblioteca dei Giovio � Raccontare l�archeologia

Come prenotare ? 

Le prenotazioni sono indispensabili : possono essere effettuate inviando i dati completi della scuola 
(denominazione, indirizzo, telefono e fax, nome del referente, classe e numero degli alunni) 
completata dall�indicazione delle attivit� scelte e della giornata e degli orari preferenziali, tramite fax al numero 031- 268053
Verr� inviato un fax di risposta da presentare al momento dell�effettuazione dell�attivit�.

Per informazioni potrete inoltre contattarci allo 0344 � 82572

torna sopra bottone-rosso1.gif (73 byte)


dw1.gif (282 byte)

chi siamo | il territorio | le attivit� | info lario | alberghi | campeggi |contattaci
english version | cerca nel sito | pubblicit� | partners | credits

dw1b.gif (241 byte) dw2.gif (425 byte)