imago pscrl .........
scopri con noi tutti i colori del lago

CALENDARIO APERTO per NATURA 
dal 18 LUGLIO al 31 AGOSTO 2004

LUN

MAR

MER

GIO

VEN

SAB

DOM

Ogni LUNEDI 

 GLI APPUNTAMENTI DEL LUNED�

Ogni MARTEDI 

DONGO E LA BIBLIOTECA FRANCESCANA
Ritrovo : Ore 10.15 ufficio turistico di Dongo

Ogni MERCOLED�

STORIA E PAESAGGIO LUNGO LA VALLE ALBANO 
RITROVO : ORE 9.30 piazzale della chiesa di Stazzona

PEGLIO E LIVO : LE VALLI DEL RITORNO
Ritrovo : ore 16 presso piazzale di Sant' Eusebio 

Ogni GIOVEDI

IL RINASCIMENTO NELLA PIEVE DI SORICO
Ritrovo : ore 9.30 Piazzale di Sorico

Ogni VENERDI

I TESORI DI GRAVEDONA
ritrovo ore 10.15 presso piazza Cavour ( imbarcadero )

Ogni SABATO

SAN FEDELINO E L'OASI DEL PIAN DI SPAGNA
Ritrovo: ore 9:30 Piazzale di Sorico

I TESORI DI GRAVEDONA
ritrovo ore 16.00 presso sagrato Santa Maria del Tiglio

Ogni DOMENICA

SAN FEDELINO E L'OASI DEL PIAN DI SPAGNA
Ritrovo: ore 9:30 Piazzale di Sorico 

PEGLIO E LIVO : LE VALLI DEL RITORNO
Ritrovo : ore 16 presso piazzale di Sant' Eusebio

Le visite guidate e i percorsi verranno effettuati al raggiungimento di 10 adesioni, si 
invita pertanto a comunicare la propria adesione entro le ore 12.00 del giorno 
precedente l'itinerario ai seguenti numeri telefonici : 0344.82572 (sede Imago) oppure 
al 335.8005692 
Quota di partecipazione per gli itinerari : Euro 5,00 a persona ( gratuito per bambini 
fino a 12 anni )
L'itinerario di San Fedelino prevede un costo di Euro 12,00 a persona incluso barca e 
ingresso all' oratorio.( bambini fino a 5 anni gratuito, da 6 a 12 anni Euro 6,oo )
Alcuni itinerari prevedono oltre agli spostamenti con auto proprie, tragitti a piedi 
tuttavia poco impegnativi e con dislivelli minimi , si raccomandano calzature adatte. 
La durata di ogni proposta varia da 2 a 3 ore a seconda dell'itinerario
La Cooperativa Turistica Imago declina ogni responsabilit� in caso di danni a cose e/o 
persone.
Per gruppi : proposte personalizzate su richiesta anche alle ville del centro lago o in 
citt� di Como.

Aperto per Natura : progetto di Turismo culturale a cura di : Imago , piccola societ� 
cooperativa
In collaborazione con 
PROVINCIA DI COMO � Assessorato Turismo
AMMINISTRAZIONI COMUNALI ALTO LARIO OCCIDENTALE
COMUNITA MONTANA ALTOLARIO OCCIDENTALE
NAVIGAZIONE LAGO DI COMO
Per informazioni sul programma, prenotazioni ed informazioni turistiche in generale 
contattateci 
Info point altolario
Palazzo Manzi ( Municipio di Dongo)
Tel/fax 0344.82572
www.imagolario.com
e.mail [email protected] 

DONGO E LA BIBLIOTECA FRANCESCANA

Un viaggio nel tempo attraverso luoghi palazzi ed edifici religiosi dell' antica " Aduncum" , dalla 
romanica Santa Maria in Martinico, al seicentesco Santuario della Madonna delle Lacrime con la 
sua preziosissima Biblioteca . Si visiter� infine Palazzo Manzi , gli ambienti storici, e il Museo della 
Resistenza.

STORIA E PAESAGGIO LUNGO LA VALLE ALBANO 

L'itinerario prevede la visita dei nuclei pi� suggestivi e panoramici dei paesi situati nell'importante 
valle attraverso la quale avvenivano nel passato scambi commerciali e culturali con la Svizzera e la 
Germania.Si potranno ammirare affreschi, tele e stucchi del periodo della Controriforma negli 
edifici religiosi di Brenzio, Stazzona ,Garzeno e la ricostruzione fedele di una struttura tradizionale 
della valle ,la masun 
Ogni MERCOLED�
RITROVO : ORE 9.30 piazzale della chiesa di Stazzona

IL RINASCIMENTO NELLA PIEVE DI SORICO

Il percorso prevede la visita del Santuario di San Miro raggiungibile con una passeggiata di 20 
minuti. Con le auto si raggiunger� poi San Vincenzo a Gera Lario dove sono conservati importanti 
affreschi rinascimentali ed infine S.Martino a Montemezzo per ammirare l'affresco della 
Crocifissione e il delizioso contesto paesaggistico che fa da cornice alla chiesa.

I TESORI DI GRAVEDONA

Visita del principale centro dell'AltoLario che si racconta attraverso l'eleganza e la raffinatezza dei 
suoi edifici in cui si leggono culture confluite attraverso i contatti con la cultura nordica. Il percorso 
prevede la visita di Santa Maria delle Grazie ,Palazzo Gallio e Santa Maria del Tiglio.

PEGLIO E LIVO : LE VALLI DEL RITORNO

Visita guidata alla Parrocchiale di Peglio dove si trovano gli affreschi pi� celebri e teatrali del 
Fiammenghino.Con una passeggiata attraverso le caratteristiche case di Livo si raggiunger� 
l'antica chiesa cimiteriale di San Giacomo dove si potr� ammirare un sorprendente ciclo di 
affreschi devozionali .

SAN FEDELINO E L'OASI DEL PIAN DI SPAGNA
L'itinerario si snoda all'interno di una delle pi� interessanti Riserve Naturali della Lombardia, ricca 
di presenze faunistiche e vegetali tipiche delle zone umide.Attraverso un suggestivo percorso in 
barca sul lago di Mezzola, raggiungeremo l'oratorio proto romanico di San Fedelino (anno 1000).

dw1.gif (282 byte)

chi siamo | il territorio | le attivit� | info lario | alberghi | campeggi |contattaci
english version | cerca nel sito | pubblicit� | partners | credits

dw1b.gif (241 byte) dw2.gif (425 byte)