Guida
all'amministrazione del servizio di posta
Per sfruttare in modo
efficace il servizio di messaggistica associato al vostro piano hosting
è disponibile un pannello di controllo da web dedicato all'amministrazione
delle vostre caselle di posta. Il supervisore di ogni dominio potrà
gestire in maniera semplice ed autonoma tutte le funzioni disponibili.
In
seguito sono elencati le caratteristiche ed istruzioni del servizio:
Il
Pop Account
Il Pop account rappresenta
un utente di posta elettronica registrato su un server di posta. In un
indirizzo e-mail completo (es. [email protected]) il Pop account è
vendite, mentre il server di posta è un computer su Internet a
cui è stato associato il nome azienda.it. il Pop account è
spesso chiamato anche "Nome login" o semplicemente "Username".
Fisicamente il Pop account rappresenta la casella di posta elettronica
di un navigatore Internet. Per motivi di sicurezza ogni Pop account è
protetto da una password (parola chiave).
Al momento dell'attivazione di un piano hosting, sarà attivato
di default l'utente postmaster, con la sua password. L'utente postmaster
potrà aggiungere ulteriori caselle di posta. E' possibile attivare
caselle di posta anche senza specificare una password, ma consigliamo
di impostare sempre delle password, possibilmente "difficili".
Le caselle di posta sono standard POP3, e hanno una capacità di
5 MB ciascuna. All'esaurimento dello spazio di una casella di posta, questa
non sarà in grado di ricevere ulteriori messaggi. Il messaggio
non sarà rispedito al mittente. Su specifica richiesta è
possibile acquistare anche caselle di posta di dimensioni superiori.
Una volta configurate le caselle di posta mediante il panelo di controllo,
gli utenti potranno accedere ad esse non soltanto con i classici client
di posta (come Outlook, Eudora, ecc.) ma anche attraverso l'apposita interfaccia
WebMail. Tra le funzioni del servizio WebMail ricordiamo qui la possibilità
per utente di cambiare autonomamente la propria password di posta.
Aggiungi un POP ACCOUNT
Per aggiungere un
POP ACCOUNT:
Dopo l'inserimento di pop account, password, dominio - si accede al Menù
Principale.
Cliccare su AGGIUNGI POP ACCOUNT
Inserisci NOME POP ACCOUNT (es. Mario)
Inserisci PASSWORD e reinseriscila per conferma
Inserisci NOME REALE (es. Mario Rossi) in modo che chi riceve la tua posta
sa a chi corrisponde l'indirizzo di posta.
Clicca su AGGIUNGI
Elimina un POP ACCOUNT
Per eliminare un pop
account:
Dal Menù Principale, Clicca su "Visualizza Pop Account".
Clicca sull'icona nella colonna ELIMINA POP ACCOUNT in corrispondenza
del pop account che si desidera eliminare
Selezionare il quadratino se desiderate inoltrare i messaggi della casella
Cliccare su CONFERMA ELIMINAZIONE
La
casella Catch All
E' l'indirizzo di posta che "prende tutto".
I messaggi inviati a indirizzi INESISTENTI sotto il vostro dominio, verranno
automaticamente recapitati nella casella impostata "catch - all".
E' una funzionalità particolarmente utile, in quanto potrete ricevere
messaggi inviati a indirizzi come info, webmaster, vendite, ecc., anche
se non li avete attivati - per mancanza di tempo, per dimenticanza o perché
pensavate che fossero caselle meno utili. La casella "catch-all"
a volte è descritta (in modo improprio) come "illimitati indirizzi
e-mail", o peggio, "illimitate caselle di posta"!
Grazie alla catch-all si elimina sia il rischio di perdere messaggi inviati
a caselle inesistenti o digitate con errori, sia la necessità di
assegnare (e sprecare) dei veri pop account ad indirizzi che non utilizzate
correntemente.
NOTA: Per default ( cioè in modo predeterminato) questa casella
è [email protected], ma qualsiasi indirizzo di posta
elettronica potrà essere impostata come casella catch-all.
Per impostare la funzione catch all:
Accedere al menù principale attraverso l'inserimento di pop account,
dominio, password
Cliccare su POP ACCOUNT
Cliccare su IMPOSTA CATCH ALL
E' possibile DISATTIVARE
LA FUNZIONE CATCH ALL cliccando sul medesimo link in fondo alla pagina
dei POP ACCOUNT. In questo modo si eviterà ad esempio che posta
riservata finisca nelle mani di persone estranee o che la casella predefinita
venga invasa da posta indesiderata. Se la catch-all è disattivata,
i messaggi inviati a caselle insesitenti del vostro dominio "rimbalzeranno"
al mittente, con messaggio di posta non arrivata a destinzione. Se il
mittente ha sbagliato a digitare l'indirizzo, potrà rinviare nuovamente
il messaggio all'indirizzo giusto. Con la catch-all attiva i mittenti
non riceveranno mai messaggi di posta non recapitata.
Indirizzi
e-mail Alias
Gli Alias non sono
dei veri Pop account in quanto non gli corrisponde una casella di posta
fisica. Il nome Alias è come un secondo nome associato ad un utente
attivato in precedenza. Quando un mittente invia un messaggio ad un indirizzo
alias, questo in realtà sarà recapitato nella casella di
posta di uno degli utenti del vostro dominio.
Esempio:
Se l'utente Rossi è il responsabile delle vendite è possibile
creare un Alias con il nome "sales" associato al Pop account
rossi. Così Rossi oltre a ricevere la posta inviata all'indirizzo
[email protected], riceverà anche la posta inviata a [email protected].
Il metodo alias è spesso utilizzato anche per indirizzi come info
e webmaster. Questo permette di ridurre il numero di caselle di posta
da attivare (e da consultare).
Aggiungi Indirizzo
Alias
Dal Menù principale
cliccare in AGGIUNGI ALIAS
Inserire il pop account al quale è associato l'alias
Inserire l'alias
Clicca su AGGIUNGI
Modifica Indirizzo
Alias
Dal menù centrale
cliccare su ALIAS
Cliccare sul bottone MODIFICA
Elimina Indirizzo
Alias
Dal pannello di controllo
vai su ALIAS
Clicca sul bottone ELIMINA in corrispondenza all'indirizzo Alias che desideri
eliminare
Clicca su CONFERMA ELIMINAZIONE
Indirizzi
e-mail Forward
La funzione Forward
consiste nell'inoltro dei messaggi di posta da un indirizzo locale, creato
appositamente sul vostro dominio, verso un altro indirizzo e-mail.
Esempio:
Impostando un Forward dall'utente locale rossi all'indirizzo e-mail [email protected],
tutta la posta inviata a rossi sarà automaticamente inoltrata a
bianchi.
Nota: L'indirizzo Forward locale non deve coincidere con un Pop account
esistente. I messaggi inviati ad un indirizzo Forward saranno semplicemente
inoltrate, ma non memorizzate sul server di posta associato al vostro
dominio.
Aggiungi Indirizzo Forward
Dal Menù Principale
clicca su AGGIUNGI FORWARD
Inserisci negli appositi spazi l'indirizzo e-mail al quale trasferire
i messaggi e nome locale
Clicca su AGGIUNGI
NOTA:L'indirizzo di
destinazione deve essere del tipo [email protected]
Il nome locale deve essere del tipo nomelocale
Elimina Indirizzo
Forward
Dal Menù Centrale
clicca su FORWARD
Clicca sul bottone ELIMINA in corrispondenza dell'indirizzo forward da
eliminare
Clicca su CONFERMA ELIMINAZIONE
Modifica Indirizzo
Forward
Dal Menù Principale
clicca su FORWARD
Clicca sul bottone MODIFICA in corrispondenza dell'indirizzo forward da
modificare
Inserisci
Indirizzi
e-mail Autorisponditori
Gli Autorisponditori
, simili agli indirizzi Alias, non sono dei veri Pop account. I messaggi
inviati ad un Autorisponditore saranno recapitati nella casella di posta
di un Pop account già attivo sul vostro dominio. In più,
l'Autorisponditore invierà al mittente un messaggio da voi impostato.
Esempio:
Potete creare un Autorisponditore con il nome assistenza. Impostate il
proprietario dell' Autorisponditore. Il proprietario dovrà coincidere
con uno dei Pop account già configurati sul vostro dominio. Se
nella vostra azienda l'assistenza è svolta da Mario probabilmente
il proprietario di questo Autorisponditore corrisponderà al Pop
account mario. Componete un messaggio di risposta alle richieste di assistenza.
In questo modo se qualcuno si rivolge via e-mail all'indirizzo [email protected]
la sua richiesta arriverà automaticamente a [email protected]. Subito
dopo, l'Autorisponditore invierà un messaggio di conferma al mittente,
con il testo da voi impostato.
NOTA: Il nome dell' Autorisponditore non deve coincidere con un Pop account
già esistente sotto il Vostro dominio.
Aggiungi un indirizzo
Autorisponditore
Dal Menù Principale
vai a AGGIUNGI AUTORISPONDITORE
Inserisci negli appositi spazi i dati richiesti:
NOME DELL'AUTORISPONDITORE
INDIRIZZO E-MAIL DEL PROPRIETARIO
OGGETTO (es.conferma avvenuta prenotazione)
Inserisci nell'apposito spazio il testo che desideri inviare come risposta
tutte le volte che qualcuno scrive un e-mail a questo indirizzo.
Clicca su AGGIUNGI
Elimina un indirizzo
Autorisponditore
Dal menù centrale
vai a AUTORISPONDITORI
Clicca sul bottone ELIMINA in corrispondenza dell'autorisponditore che
desideri eliminare
Clicca su ELIMINA AUTORISPONDITORE
Modifica un indirizzo
Autorisponditore
Dal Menù Centrale
clicca su autorisponditori
Cicca sul bottone MODIFICA in corrispondenza dell'Autorisponditore da
modificare
Inserisci i nuovi dati da modificare negli appositi spazi
Clicca su MODIFICA
Mailing
List
Il servizio di Mailing List è molto utile per gruppi di persone
che desiderano scambiare informazioni su un argomento, o che lavorano
insieme su un progetto in quanto permette di inviare le stesse infornìmazioni
ad un gruppo di persone inserite in una lista.
Una volta creata la Mailing list, il postmaster potrà aggiungere
/ rimuovere utenti (indirizzi di posta) associati alla lista.
Esempio:
Il postmaster crea una nuova Mailing list denominata novità, successivamente
potrà aggiungere una serie di indirizzi e-mail associate a questa
lista. Se l'utente [email protected] invia un messaggio alla Mailing list
(cioè all'indirizzo novità@azienda.it), il suo messaggio
sarà recapitato a tutti coloro che sono stati inclusi precedentemente
nella lista dal postmaster. Se uno dei sottoscritti risponde al messaggio,
la sua risposta sarà nuovamente recapitata a tutti coloro che sono
iscritti nella lista.
NOTA: Il nome della
Mailing list non deve coincidere con un Pop account già esistente
sotto il Vostro dominio.
Non è possibile sottoscrivere più di 1 mailing list
Crea una Mailing List
Dal Menù Centrale
clicca su AGGIUNGI MAILING LIST
Inserisci il nome della Mailing List ( es. novità)
Inserisci l'indirizzo e-mail del proprietario della Mailing List
Scegli le eventuali opzioni da attivare
Clicca su AGGIUNGI
NOTA: La lista delle persone iscritte alla Mailing List può essere
inserita solo dopo aver creato la Mailing List.
Elimina Mailing List
Dal Menù Centrale
vai su Mailing Lists
Clicca sul bottone ELIMINA
Clicca su CONFERMA ELIMINAZIONE
Aggiungi Iscritti
alla Mailing List
Dal Menù Centrale
vai a Mailing Lists
Clicca sul bottone AGGIUNGI ISCRITTO
Inserisci nella casella apposita l'indirizzo e-mail da aggiungere alla
lista
Clicca su AGGIUNGI
Elimina Iscritti alla
Mailing List
Dal Menù Centrale
vai a Mailing Lists
Clicca sul bottone ELIMINA ISCRITTO
Inserisci indirizzo di e-mail dell'iscritto alla mailing list da eliminare
Clicca su ELIMINA
Visualizza la lista
degli iscritti
Dal Menù Centrale
vai a Mailing Lists
Clicca sul bottone VISUALIZZA ISCRITTI
Aggiungi Moderatore
Dal Menù Centrale
vai a Mailing Lists
Clicca su AGGIUNGI MODERATORE
Inserisci l'indirizzo e-mail del moderatore da aggiungere
Clicca su AGGIUNGI
Elimina Moderatore
Dal Menù Centrale
vai a Mailing Lists
Clicca su ELIMINA MODERATORE
Inserisci l'indirizzo e-mail del moderatore da eliminare
Clicca su ELIMINA
Visualizza Moderatori
1) Dal Menù
Centrale vai a Mailing Lists
2) Clicca sul bottone VISUALIZZA MODERATORI
Conclusioni
La
scelta adeguata dei Alias e Forward, l'impostazione adeguata degli Autorisponditori
e l'utilizzo di una Mailing list sono i strumenti di base per un sistema
di messaggistica efficente, che in termini di produttivit� sono in grado
di ammortizzare gli investimenti in breve tempo. Avrete non solo un sito
web ma anche un sistema di messaggistica aziendale basata sulle pi� innovative
tecnologie di comunicazione.
|