L’incontro con la guida è previsto nella piazzetta di Ossuccio dove spicca il campanile romanico- gotico della chiesa di S.Maria Maddalena con annesso l’antico Hospitales.
Si visiterà inoltre l’edificio di San Giacomo a Spurano con il suo intatto ciclo di affreschi medioevali .
Colazione al sacco a Lenno dopo aver visitato la zona della parrocchiale ( battistero e cripta romanica).
Nel primo pomeriggio si raggiungerà Gravedona dove si trova il battistero di Santa Maria del Tiglio ( sec XII ) . L’edificio si caratterizza per l’accurato paramento murario e l’articolazione architettonica esterna e interna.
Obiettivi : Imparare a riconoscere lo stile romanico, le tecniche, i materiali utilizzati e nel contempo conoscere la storia locale dalla diffusione delle Pievi alla” centrale marginalità” dei luoghi visitati.
Costo indicativo a studente : Euro 8,00 ( possibilità di aggiungere l’escursione in battello da Lenno a Gravedona).