Incontro con la guida ad Ossuccio: passeggiata a piedi in salita (circa 1 ora) per raggiungere il Santuario del Soccorso preceduto da 14 cappelle dove statue a grandezza naturale “mettono in scena” i Misteri del Rosario. Il Santuario venne costruito tra il 1635 e il 1714 e oggi fa parte del patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Colazione al sacco nei dintorni.
Nel pomeriggio si raggiungerà l’area sacra di Lenno attraverso una passeggiata nelle frazioni e nuclei storici del paese.
Obiettivi: Analizzare la produzione scultorea del Seicento in ambito comasco tramite il contatto visivo diretto con le opere; identificare personalità e moduli espressivi degli artisti che vi hanno lavorato.
Costo indicativo: Euro 8,00 a studente