Incontro con la guida a Como e partenza alla scoperta di località, ville storiche e ambienti caratteristici del Lario fino a raggiungere l’Isola Comacina dove si effettuerà una sosta per visitarla. L’unica isola del Lago di Como fu nel passato un importante circoscrizione religiosa e nel contempo un luogo fortificato al centro delle lotte medioevali tra Como e Milano.
Dopo la colazione al sacco si riprenderà il battello per raggiungere il centro lago e sostare a Bellagio. Seguirà un percorso orientativo del paese più famoso del Lago di Como con la visita del centro storico e della chiesa romanica di San Giacomo, la passeggiata alla panoramica Punta Spartivento dalla quale è possibile abbracciare visivamente i tre rami del Lago.
Possibilità di allungare la passeggiata fino a raggiungere la caratteristica frazione di Pescallo.
Dopo la visita di Bellagio trasferimento in traghetto a Varenna o a Cadenabbia.
Obiettivi: Conoscere la storia locale attraverso un contatto visivo con reperti archeologici, analizzare un paesaggio come insieme di elementi fisici e antropici.
Costo indicativo: Circa € 24,00 a studente