Imagolario
+39 0344 82 572
info@imagolario.com
+39 335 80 05 692
Facebook
flagflag
flag
  • Home
  • Chi siamo
  • Itinerari
    • Itinerari per Gruppi
    • Itinerari per le Scuole
  • Speciale Museo Dongo
  • La nostra esperienza
  • Tariffe
  • Contatti

Percorso 2 – La città, il lago e le ville storiche

11 aprile 2016admin

Durante la mattina l’itinerario prevede un percorso a piedi attraverso le vie, le piazze, i monumenti artistici della città di Como per ricostruirne l’evoluzione storica e urbanistica dall’età romana ai giorni nostri.
Verranno approfonditi i differenti stili architettonici che si sono succeduti nei quasi quattrocento anni di costruzione del Duomo e le principali opere d’arte che vi sono custodite. Si proseguirà la visita nel centro storico con la basilica di San Fedele e Porta Torre.

Una piccola crociera in battello (pranzo al sacco lungo il tragitto) permetterà di scoprire il paesaggio lariano tra dimore storiche, località pittoresche come il paesino di Careno o l’Orrido di Nesso e luoghi storici per eccellenza come l’Isola Comacina.

Nel primo pomeriggio si raggiungerà Tremezzo con la sua magnifica Villa Carlotta. La visita dell’edificio, immerso in un giardino botanico di rara bellezza, ci riconsegna l’immagine del Lago di Como come meta ottocentesca di scrittori, artisti e viaggiatori dell’epoca. La villa presenta al suo interno preziose opere d’arte: sculture e quadri risalenti al periodo Neoclassico (Canova, Hayez, Thorvaldsen). La fama del luogo è comunque legata al suo giardino che vanta più di cinquecento specie arboree.

Obiettivi: Conoscere una città attraverso luoghi, monumenti e spazi e il lago come risorsa ambientale e sociale; approfondimento di una dimora storica, delle opere d’arte in essa contenute e riconoscimento di stili e peculiarità di un parco botanico.
Costo indicativo: Circa € 18,00 a studente (in aggiunta è possibile sostituire il pranzo al sacco con il menu turistico proposto dal ristorante a bordo)

Post precedente Percorso 3 – L’Isola Comacina e il Centro Lago Prossimo Post Percorso 1 – La Como Medioevale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Itinerari per Scuole

  • percorso12Percorso 12 L'epilogo del Fascismo ( Dongo, Musso, Colico)
  • percorso11Percorso 11 La valle di Livo ( Peglio, Livo, Dosso del Liro)
  • percorso10Percorso 10 Camminando sull'antica Via Regina (Da Rezzonico a Dongo)
  • percorso9Percorso 9 Storia, Arte e Natura nel Pian di Spagna (Sorico, Dascio, Novate Mezzola/ Colico)
  • percorso8Percorso 8 Gli insediamenti monastici nel territorio dell'Alto Lago (Colico, Gravedona, Dongo)
  • percorso7Percorso 7 Lo stile romanico lungo la sponda occidentale del Lario (Ossuccio, Lenno, Gravedona)
  • percorso6Percorso 6 Ville e paesaggi lariani (Varenna, Lenno, Bellagio)
  • percorso5Percorso 5 Dal Santuario del Soccorso alla Pieve di Lenno (Ossuccio, Santuario del Soccorso, Lenno)
  • percorso4Percorso 4 In battello verso l'Altolago (Tremezzo, battello, Gravedona)
  • percorso3Percorso 3 - L'Isola Comacina e il Centro Lago
  • percorso2Percorso 2 - La città, il lago e le ville storiche
  • percorso1Percorso 1 - La Como Medioevale

Cosa Facciamo:

  • Itinerari per le Scuole
  • Itinerari per Gruppi

Tag

città di Como Como il Lago Lago di Como Lario Navigazione Lago Turismo Villa Ville storiche
  • it 
    • it 
      • Home
      • Contatti
      Cooperativa Turistica Imago - Design by PARTNERS 3.0 - PRIVACY POLICY
      L'utilizzo dei cookies e' finalizzato a rendere migliore l'esperienza di navigazione sul nostro sito. chiudi messaggio Maggiori informazioni