L’incontro con la guida è previsto nella storica piazza Paracchini di Dongo. Durante la mattinata si visiterà Palazzo Manzi dove si trovano la Sala d’Oro e il nuovo Museo della Fine della Guerra.
Si organizzerà un incontro con un testimone che ha vissuto in prima persona il momento della cattura di Mussolini e dei gerarchi fascisti.
Si effettuerà poi una passeggiata di circa trenta minuti per raggiungere a chiesa di S. Eufemia, dove i partigiani si arroccarono per intimidire l’avanzata della colonna.
Nel pomeriggio si raggiungerà Colico dove si trova il Forte Lusardi, l’unico forte militare italiano ancora intatto. Fu costruito durante la Prima guerra Mondiale, ma venne utilizzato anche nel 1945; si visiteranno gli interni, la camera di comando e la sala dei cannoni.
Motivazione Didattica: Approfondire sul posto un avvenimento di fondamentale importanza storica entrando in contatto con i luoghi , testimonianze e suggestioni paesaggistiche.
Costo indicativo: Euro 15,00 a studente