L’itinerario si snoda attraverso quei monumenti religiosi e civili che ci restituiscono l’immagine e la storia della città di Como nel corso del Medioevo. Partendo dalla chiesa di S. Abbondio, considerato uno degli edifici romanici più interessanti della Lombardia, si raggiungerà Porta Torre e da lì Piazza S. Fedele e l’omonima chiesa.
L’itinerario si concluderà nella Piazza del Duomo dove si prenderà in esame il Broletto e la Torre civica; infine si visiterà la Cattedrale comasca con particolare attenzione a quelle opere che facevano parte della chiesa preesistente ovvero S. Maria Maggiore.
Obiettivi: Riconoscere gli elementi alla base della città medioevale: le chiese, la Torre civica e il Broletto, il reticolo viario e il sistema difensivo.
Costo indicativo: Euro 5,00 a studente (itinerario di mezza giornata)