“Da dove iniziare a tessere le tue lodi, o massimo Lario?” Ecco l’incipit di Paolo Diacono, che in epoca longobarda già aveva descritto e decantato il Lago di Como.
Navigare sul Lario significa ammirare un paesaggio che sembra aver conservato tutta la bellezza di quando l’arte, la natura e la storia si incontrano. I borghi arroccati sulle alture, le dimore signorili, ma anche i punti squisitamente “locali”, come l’orrido di Nesso, l’apertura paesaggistica verso le Alpi superata la Punta della Cavagnola, il sito archeologico dell’ Isola Comacina…
Vi aspettiamo, per navigare con noi, per raccontarvi le storie, le leggende e le tradizioni di questi luoghi, ma soprattutto per lasciarvi un’emozione.
Possibilità di tour con barche private e pubbliche di varie dimensioni.